Opzioni di ricerca
Home Media Facciamo chiarezza Studi e pubblicazioni Statistiche Politica monetaria L’euro Pagamenti e mercati Lavorare in BCE
Suggerimenti
Ordina per

Valutazione della nostra strategia

Cambia il mondo che ci circonda e l’economia globale si trova ad affrontare sfide derivanti dai conflitti geopolitici, dalla frammentazione economica e da altre fonti di incertezza. In un contesto soggetto a repentini mutamenti, dobbiamo assicurarci che la nostra strategia di politica monetaria continui a essere adatta allo scopo, sia ora che in futuro.

A tal fine, sottoponiamo a una valutazione periodica diversi aspetti della nostra politica monetaria nel quadro del mandato che ci è stato conferito: mantenere stabili i prezzi. La nostra prossima valutazione è prevista per il 2030.

Facciamo in modo che la nostra politica monetaria continui a essere adeguata

Valutazione della strategia 2025

Nel giugno 2025 abbiamo pubblicato una valutazione della strategia. In questo ambito abbiamo riconfermato il nostro impegno a perseguire l’obiettivo di inflazione simmetrico del 2% e abbiamo adeguato la nostra strategia a un contesto più incerto e impegnativo, anche a seguito di cambiamenti strutturali, quali la frammentazione geopolitica ed economica, l’avvento dell’intelligenza artificiale e gli andamenti demografici.

Scopri di più sulla nostra valutazione della strategia 2025
Il nostro riesame della strategia 2020-2021

L’esito di tale riesame è stato pubblicato nel luglio 2021. Sulla base della nuova strategia di politica monetaria che ne è derivata, abbiamo adottato un obiettivo simmetrico del 2% per l’inflazione nel medio termine e individuato altri temi chiave, cruciali per le modalità con cui svolgiamo il nostro compito di mantenere stabili i prezzi.

Scopri di più sul nostro riesame della strategia 2020-2021

Tutte le pagine di questa sezione