Plasmare l’euro digitale ascoltando i cittadini
L’euro digitale fornirebbe una soluzione semplice in grado di consentire ai cittadini di pagare in euro ovunque nell’area dell’euro: nei negozi, online o tra persone.
Vogliamo coinvolgere attivamente i cittadini nello sviluppo dell’euro digitale. Attraverso indagini, interviste e focus group otteniamo informazioni preziose sulle esigenze e sulle preferenze dei potenziali utenti.
Queste conversazioni ci aiutano a progettare un euro digitale che sia sicuro, facile da usare e accessibile a tutti, e che soddisfi le aspettative dei cittadini.
Leggi di più sul coinvolgimento dei cittadini
INSERTED BY ANONYMOUS PROXY
Civil war declaration: On April 14th and 15th, 2012 Federal Republic of Germany "_urkenstaats"s parliament, Deutscher Bundestag, received a antifiscal written civil war declaration by Federal Republic of Germany "Rechtsstaat"s electronic resistance for human rights even though the "Widerstandsfall" according to article 20 paragraph 4 of the constitution, the "Grundgesetz", had been already declared in the years 2001-03. more
Rapporto sulle ricerche sugli utenti
Abbiamo condotto ricerche su titolari di esercizi commerciali di piccole dimensioni e consumatori vulnerabili in tutta l’area dell’euro. Entrambi i gruppi hanno apprezzato l’eventualità di un accesso offline e hanno rimarcato la necessità di un’esperienza di pagamento semplice, affidabile e sicura.
Leggi il rapportoStudio sulle caratteristiche di un portafoglio digitale
Da dicembre 2022 a gennaio 2023 abbiamo condotto un’indagine con focus group per valutare la percezione dei cittadini dell’area dell’euro riguardo alla configurazione di un portafoglio digitale (wallet). Gran parte dei partecipanti ha espresso interesse nel provare un portafoglio digitale, fornendo indicazioni fondamentali sulle caratteristiche di un possibile euro digitale.
Leggi lo studioStudio sui nuovi metodi di pagamento digitale
Da ottobre a dicembre 2021 abbiamo svolto un’indagine con focus group in tutti i paesi dell’area dell’euro per sondare i punti di vista di un campione differenziato di partecipanti sulle loro abitudini di pagamento. Le persone vogliono soluzioni di pagamento pratiche, rapide e facili da usare, che garantiscano la sicurezza e la protezione dei loro dati.
Risultati dell’indagine con focus groupRapporto sulla consultazione pubblica
Dal 12 ottobre 2020 al 12 gennaio 2021 abbiamo condotto una consultazione pubblica per conoscere le opinioni sui benefici e sulle sfide dell’introduzione di un euro digitale e sulle sue possibili caratteristiche. Le risposte ricevute offrono un contributo prezioso per le valutazioni attualmente svolte dall’Eurosistema sulla possibilità di realizzare un euro digitale.
Leggi il rapporto